Far parte dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper: vantaggi e benefici

Mar 21, 2023 | Associazione

L’Associazione Nazionale Home Personal Shopper

Per definizione, un’associazione è un ‘insieme di persone riunite, organizzate e operanti per il conseguimento di un fine comune’ ed è costituita da individui che ‘perseguono uno scopo comune legittimo, non essendo il patrimonio un elemento essenziale’. 

Ebbene, l’Associazione Nazionale Home Personal Shopper non potrebbe confermarlo più concretamente!  

Si tratta, infatti, della prima Associazione Nazionale di categoria che qualifica la professione dell’Home Personal Shopper.

Associazione Nazionale Home Personal Shopper: il nostro logo
Associazione Nazionale Home Personal Shopper: il nostro logo

Farne parte significa essere adeguatamente formati per svolgere una professione che oggi, proprio grazie al lavoro e all’impegno dell’Associazione, è chiara e definita.

Il progetto di creare un’associazione di categoria è nato nel 2017 dalla volontà della sua fondatrice, l’architetto Letizia Vittoriano, che rileva il dominio già esistente con lo scopo di creare un punto di incontro per professionisti del settore, desiderosi di promuovere l’estetica degli ambienti e accomunati da una professione, quella appunto di Home Personal Shopper, che ancora non era propriamente definita.

Nel 2019, grazie alla preziosa collaborazione con Romina Perri e Cristina Zinnarello, che oggi ricopre il ruolo di vice-presidente, viene costituita l’Associazione Nazionale Home Personal Shopper.

Cosa fa un Home Personal Shopper: facciamo chiarezza

Quella dell’Home Personal Shopper è una professione relativamente nuova nel nostro Paese. Nata in America negli anni ‘80, è approdata in Italia da qualche anno ed assiste ad una crescita che è destinata a non arrestarsi.

Ma cosa fa esattamente un Home Personal Shopper?

Iniziamo con il dire quello che non fa. L’HPS non vende arredamento o complementi bensì seleziona e consiglia arredi, tessuti ed accessori, interpretando i gusti e le esigenze del cliente e rispettando il budget che ha a disposizione.

Lo studio di un home personal shopper tra cataloghi e campionari vari

Non solo, può effettuare fisicamente gli acquisti, realizzare ricerche, richiedere preventivi, organizzare le consegne dei prodotti e compiere tutte le attività inerenti e collegate all’acquisto.

Si tratta quindi di un professionista che segue il cliente a 360°, occupandosi di tutti quegli aspetti che portano via tanto tempo e che sono fondamentali per il successo di ogni acquisto destinato alla propria abitazione.

Non si tratta quindi di un architetto che crea e progetta edifici e strutture o di un interior designer che progetta gli spazi interni: si tratta di una figura professionale che interviene nel momento in cui l’architetto e l’interior designer hanno in un certo senso terminato la loro preziosa opera.

Una moodboard degli arredi ispirata allo stile natural

Una moodboard degli arredi ispirata allo stile natural

L’Home Personal Shopper si occupa di dare vita all’ambiente attraverso un tessuto, una lampada, un vaso, un quadro o una palette di colori.

Detta così suona semplice! In fondo, chiunque abbia un minimo di buon gusto può farlo!

In realtà no, il solo buon gusto non è sufficiente! La formazione e la conoscenza sono requisiti fondamentali ed imprescindibili per svolgere questa professione ed è proprio qui che entra in gioco l’Associazione Nazionale Home Personal Shopper Italia.

La formazione all’interno dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper

 

Attraverso l’Associazione si rimane aggiornati grazie alla formazione continua, costituita da riunioni, incontri e lezioni mensili.

La nostra non è una professione statica: i trend cambiano continuamente, mutano e si evolvono e se non si ha alle spalle una struttura che ci guida nella formazione e nell’aggiornamento, è facile sentirsi arrivati e correre il rischio di non riuscire più ad interpretare correttamente le esigenze del cliente. Un cliente che oggi più che mai, legge, si documenta, si informa e si aspetta di trovare in noi un valido punto di riferimento.

Una sessione formativa dell’Associazione

Una sessione formativa dell’Associazione tenuta da Nora Santonastaso

Si affrontano argomenti specifici dell’arredamento, pensiamo per esempio alla scelta di una cucina o di un marmo, ma anche temi relativi alla comunicazione, al marketing ed al rapporto con il cliente, fondamentale per chiunque voglia svolgere questa professione.

Alcuni Home Personal Shopper dell’Associazione durante un meeting
Alcuni Home Personal Shopper dell’Associazione durante un meeting

Si tratta di una formazione che arricchisce, perché offre spunti di riflessione e miglioramento senza i quali sarebbe impossibile stare al passo con i tempi; una formazione che favorisce la nascita di nuove idee e di nuove collaborazioni.

 

Cosa significa essere membro dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper

 

Essere membro dell’Associazione vuol dire condividere. Condividere traguardi, difficoltà e competenze.

Ognuno di noi possiede infatti preparazione ed abilità uniche e la condivisione di questa ricchezza consente di crescere, non solo come professionisti ma anche come persone.

Collaborazione professionale e gioco di squadra tra Home Personal Shopper
Collaborazione professionale e gioco di squadra tra Home Personal Shopper

Non si è mai soli nello svolgimento della professione in quanto lo scambio di conoscenza genera successo personale e soddisfazione nel cliente finale: nel momento in cui si sente di non avere una particolare competenza, il fatto di essere membro dell’Associazione consente di confrontarsi con professionisti in grado di consigliare e guidare verso la scelta migliore.

Non c’è competizione, perché al suo interno, ogni membro viene valorizzato e promosso e il successo di un professionista è il successo di ogni associato che ha deciso di intraprendere questa meravigliosa professione.

 

Vantaggi e benefici

 

Sono tanti i vantaggi ed i benefici derivanti dal far parte dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper.

Innanzitutto, ogni membro ha un suo profilo personale sul sito dell’Associazione, quindi una sezione dedicata che consente di spiegare chi siamo e in cosa siamo specializzati. E’ semplice in questo modo essere trovati e scelti da chi cerca un Home Personal Shopper e approda sul sito dell’Associazione.

Un esempio di visibilità degli associati su social e sito web
Un esempio di visibilità degli associati su social e sito web

Ne deriva una maggiore visibilità per il proprio business e di conseguenza pubblicità che si traduce in contatti di clienti, perchè il target è mirato e specifico. Chi approda nel sito dell’Associazione, lo fa con l’intento di trovare un professionista e tutti sono ben visibili.

Non solo, si è parte integrante di un gruppo che affronta le sfide con molto entusiasmo e con il desiderio di trovare soluzioni alle difficoltà che sorgono in tutte le professioni.

Il Presidente dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper Letizia Vittoriano
Il Presidente dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper Letizia Vittoriano

Vi è l’opportunità di confrontarsi con soci professionisti, che magari svolgono questa professione da più tempo, e questo aiuta a non commettere errori che sottrarrebbero tempo, energie e prestigio al proprio business.

Senza assolutamente dimenticare, tra i privilegi dell’essere membro, la possibilità di entrare in contatto con molti brand del settore e poter usufruire di sconti e convenzioni con i partner dell’Associazione.

 

Partecipare alla vita dell’Associazione

 

La partecipazione alla vita dell’Associazione è attiva e vitale: non solo ci si ritrova ogni anno per una riunione in presenza, occasione di aggregazione che consente di stringere nuovi rapporti professionali e personali, ma ogni membro partecipa attivamente alla crescita dell’Associazione.

Un meeting dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper presso Mohd Officina Milano
Un meeting dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper presso Mohd Officina Milano

Nessuno esente, si collabora attraverso la creazione di gruppi dedicati, creati sulla base degli interessi e delle inclinazioni del singolo, che si occupano di eventi, gestione dei social, formazione, ricerca di partner.

Il coinvolgimento personale è una condizione essenziale per essere membro dell’Associazione e l’entusiasmo con cui si lavora, è assolutamente contagioso. L’unione di più menti porta sempre a risultati eccellenti.

 

Unisciti a noi!

 

All’interno dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper, ci sono tre tipologie di soci.

Tra i soci starter vi sono coloro i quali desiderano intraprendere questa meravigliosa professione e necessitano di una formazione idonea.

Il socio ordinario invece, è un professionista che già svolge questa professione in modo parallelo ad una attività professionale principale.

Infine, il socio pro è un professionista specializzato in home shopping; ha dunque una profonda conoscenza del settore oltre alla formazione specifica necessaria per essere membro dell’Associazione.

Un meeting dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper presso Cantiere Galli Design a Roma
Un meeting dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper presso Cantiere Galli Design a Roma

Un proverbio africano recita: ‘Se vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano, corri insieme a qualcuno’.

E se anche tu vuoi correre con noi, saremo felici di accoglierti e farti conoscere una meravigliosa realtà, destinata a crescere ed arricchirsi sempre più, anche grazie al tuo contributo!

 

Claudia Odipo – Redattrice Blog AHPS

Ti potrebbe interessare anche…

Professione HPS

Ti potrebbe interessare anche…

Diventa Hps

ASSOCIAZIONE NAZIONALE HOME PERSONAL SHOPPER

AHPS è la prima Associazione Nazionale che qualifica la categoria professionale degli Home Personal Shopper. Un consulente d’immagine e di stile per la casa, che assiste il cliente nelle fasi di shopping, consigliandolo o acquistando su sua commissione.