FAQ

Cosa mi offre AHPS

Visibilità
Gli associati sono presenti sul sito dell’associazione ai seguenti link:
Elenco associati starter
Elenco associati pro
Tutti gli associati possono partecipare attivamente alla vita associativa durante gli eventi e le attività online, scrivendo post per il blog, per la pagina Facebook, per i social condividendo risorse che l’utente può scaricare gratuitamente.

Credibilità
AHPS rientra nelle associazioni che rispondono alle “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” ai sensi della LEGGE 14 gennaio 2013 , n. 4 in vigore dal 10 febbraio 2013 ed è inserita nell’elenco delle associazioni professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi del Ministero dello Sviluppo Economico MISE, nel caso di cui all’art. 4, comma 1, secondo periodo della legge 4/2013.

Professionalità e Formazione
AHPS offre percorsi di aggiornamento professionale a tutti i suoi associati.
La partecipazione a corsi di formazione tenuti da AHPS o da eventuale altro operatore non sono obbligatori per fare richiesta di iscrizione ad AHPS.

Fare rete
AHPS mette a disposizione canali e strumenti per condividere esperienze e informazioni tra tutti gli Associati. Sono previsti, durante l’anno, una serie di incontri online.
Durante l’anno è previsto inoltre un incontro in presenza durante la giornata dell’Evento Nazionale; la possibilità di organizzare eventuali altri incontri in presenza verrà comunicata di anno in anno.

Supporto fiscale e strategico
AHPS ha una convenzione per gli associati con lo Studio Commerciale Nucera, che offre consulenza fiscale per iniziare l’attività.

Che differenza c’è tra Associato Starter Ordinario e Pro?
Il socio starter è un socio regolarmente iscritto ma che non ha ancora acquisito le competenze per svolgere qualitativamente la professione di homepersonalshopper. Il socio ordinario è un socio che si è formato come professionista ma non ha mai esercitato. Il socio Pro è il professionista che ha maturato grande esperienza come home personal shopper

Sono già iscritto (o voglio iscrivermi) ad un ordine o albo professionale, posso associarmi?
Si. ci si può associare liberamente.

Posso utilizzare il logo di AHPS?
Tutti i soci possono utilizzare il logo di AHPS

Quali sono i requisiti per poter rinnovare l’iscrizione gli anni successivi?
Aver debitamente pagato la quota associativa e essere in regola con i crediti formativi.

Per associarmi ad AHPS devo essere in possesso di Partita IVA?
Non è necessario possedere la P.IVA

Il lavoro di HPS è compatibile con un lavoro part-time come dipendente a tempo indeterminato almeno per il periodo iniziale?
Sì è compatibile con un contratto di lavoro part-time dipendente

 

 

Lo sportello per il cittadino

AHPS intende garantire la qualità della professionalità dei propri associati.

Per garantire e tutelare l’utente è istituito in forma telematica lo sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti (ai sensi dell’articolo 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti (adempimenti legge 4/2103 art.2 comma 4).

contatta l’associazione