CODICE ETICO DI CONDOTTA

Il Codice Etico di condotta è un insieme di principi che forniscono le linee guida della nostra condotta professionale con i clienti, i colleghi, i partner e la comunità e che dovrà essere sottoscritto in ogni suo punto da tutti i soci all’atto della richiesta di far parte dell’associazione.

In qualità di membro dell’Associazione Nazionale Home Personal  Shopper  mi impegnerò a seguire quanto segue:

  1. Servirò i miei clienti con integrità, competenza e obiettività e li tratterò con rispetto e cortesia, nel rispetto della professione e della sua corretta divulgazione.
  2. Fornirò i miei servizi nelle aree in cui sono qualificato. Quando incapace o in mancanza di qualifica per adempiere ad un richiesta di servizio, mi impegnerò di raccomandare altri organizzatori qualificati e/o altre professionalità qualificate.
  3. Pubblicizzerò i miei servizi in maniera onesta e rappresenterò la professione di Home Personal Shopper con precisione e accuratezza, facendo sempre riferimento all’Associazione, laddove pertinente: ad es. interviste radio, televisioni, giornali… 
  4. Mi sforzerò di raggiungere l’eccellenza in tutti gli aspetti della professione. 
  5. Manterrò riservate tutte le informazioni fornite dal cliente, sia personali che professionali. 
  6. Userò propriamente le informazioni del cliente solo con il suo permesso. 
  7. Deciderò indipendentemente e comunicherò in anticipo al cliente le mie tariffe e le mie spese, e richiederò pagamenti che ritengo ragionevoli, legittimi e commisurati alla mia esperienza, ai servizi che fornisco e alle responsabilità che accetto. 
  8. Consiglierò prodotti e servizi in rispetto alle esigenze del cliente. 
  9. Manterrò un giusto, onorevole e cooperativo impegno con gli altri membri dell’Associazione, con i fornitori, con i dipendenti, e li tratterò con rispetto e cortesia. 
  10. Rispetterò la proprietà intellettuale (materiali, titoli e prodotti) dei miei colleghi e non userò informazioni e metodologie di proprietà altrui senza consenso. 
  11. Manterrò un alto standard di condotta personale per portare maggior credito alla professione. 
  12. Proteggerò il cliente da frodi e comportamenti scorretti segnalando all’Associazione eventuali pratiche che possano portare discredito alla professione. 
  13. Promuoverò la crescita di credibilità della professione di Home Personal Shopper con il mio lavoro e come membro attivo di questa associazione, segnalando in via privata al C.D. eventuali comportamenti non aderenti al codice etico da parte di altri associati (essendo stato testimone diretto o vittima indiretta); 
  14.  Rispetterò la scadenza stabilita per il versamento della quota associativa;
  15. Utilizzerò il marchio dell’associazione professionale secondo le disposizioni del Consiglio Direttivo ed in applicazione dell’art.4 della Legge 4/2013;
  16. Indicherò in ogni documento e rapporto scritto con il cliente, l’espresso riferimento, agli estremi della legge 14 gennaio 2013, n. 4. 
  17. Utilizzerò il supporto e gli strumenti che AHPS mi fornirà come associato, senza mai pretendere ma collaborando, sempre nel rispetto del lavoro di entrambe le parti.
  18. Parteciperò attivamente alle specifiche iniziative promosse da AHPS.
  19. Mi impegnerò ad acquisire le conoscenze necessarie, le competenze e la formazione per essere competente e pertinente per affrontare i bisogni del cliente. 

In particolare con le mie competenze da Home personal Shopper membro AHPS posso aiutare  le persone a : 

  • selezionare e scegliere arredi, complementi e decori per i propri ambienti;
  • acquistare  arredi, complementi e decori;
  • visitare negozi online e offline, selezionare aziende, raccoglie preventivi e campioni;
  • evadere gli ordini, organizzare le consegne;
  • allestire l’ambiente considerato.

SCARICA IL CODICE ETICO IN FORMATO PDF

Come associato AHPS, accetto di rispettare il Codice Deontologico di cui sopra.

L’organismo incaricato al controllo dell’applicazione del  codice di condotta per AHPS “codice etico” è così composto: 

  • Presidente Letizia Vittoriano
  • Vicepresidente Cristina Zinnarello
  • Tesoriere Paola Redi
  • Segretario  Helen cori
  • Consigliere Primiana Pepe

Lo sportello per il cittadino

L’Associazione Home Personal Shopper, intende garantire la qualità della professionalità dei propri associati.

Per garantire e tutelare l’utente è istituito in forma telematica lo sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti (ai sensi dell’articolo 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti (adempimenti legge 4/2103 art.2 comma 4).

In alternativa, è possibile contattare l’associazione tramite e-mail all’indirizzo info@homepersonalshopper.it