I primi passi

I passi fondamentali per diventare un Home Personal Shopper di eccellenza

  1. Informati sulla professione di Home personal Shopper: rifletti se ti appassiona e valuta se è in sintonia con le tue attitudini.
  2. Approfondisci il settore inerente la professione di HPS:  leggi riviste, libri e blog di settore.
  3. Formati: motivati nel frequentare un corso di formazione dedicato, nel quale apprenderai le basi della professione, come offrire il servizio al cliente, le conoscenze strategiche riguardo il mercato, come comunicare il tuo valore e le indicazioni per far decollare la tua attività.
  4. Focalizza il tuo mercato: individua i tuoi mentori, trai ispirazione dai siti degli Home personal Shopper più esperti e individua la nicchia in cui specializzarti.
  5. Associati ad AHPS: partecipa attivamente alla comunità entusiasta e appassionata di P.O. italiani (leggi tutti i vantaggi dell’associarsi). L’associazione organizza incontri online e utilizza piattaforme social per alimentare la condivisione e il confronto tra associati.
  6. Partecipa: Investi sul networking, collabora nella promozione e diventa parte attiva di un gruppo motivato e allineato ai tuoi obiettivi.
  7. Aggiornati: impegnati nel seguire i moduli e corsi a te dedicati per aumentare le tue competenze;
  8. Osa: fai i primi passi in autonomia verso i tuoi potenziali clienti, comunica ciò che fai, promuovi il tuo valore, crea occasioni di incontro.

AHPS garantisce agli associati l’erogazione delle ore di aggiornamento professionale che corrispondono ai crediti formativi obbligatori per poter continuare a far parte dell’associazione.

Associazione Home Personal Shopper

È CIÒ CHE PENSIAMO GIÀ DI SAPERE CHE CI IMPEDISCE DI IMPARARE COSE NUOVE

Claude Bernard

È CIÒ CHE PENSIAMO GIÀ DI SAPERE CHE CI IMPEDISCE DI IMPARARE COSE NUOVE

Claude Bernard

Associazione Home Personal Shopper

Formazione specifica

I corsi di formazione per diventare Home Personal Shopper erogati da professionisti e scuole esterne ad AHPS  sono considerati validi dalla nostra associazione. Tali corsi sono specifici per chi desidera intraprendere questa nuova professione, per chi vuole fare della propria passione per i consigli d’arredo una professione, e a chi, già professionista del settore interior, vuole specializzarsi come professionista Home Personal Shopper. 

I professionisti attualmente riconosciuti nell’erogare i corsi sono:

Letizia Vittoriano

Aggiornamento professionale
e continuo

La formazione professionale permanente è un requisito previsto dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 4, per chi esercita una professione che non sia organizzata in un albo, come quella dell’ Home Personal Shopper.

L’associazione professionale AHPS prevede nel suo Statuto (art. )  l’obbligo della formazione continua e permanente per tutti i soci. Tali obblighi formativi sono così stabiliti: 10 crediti formativi obbligatori all’anno (1 credito equivale a 60 minuti di formazione).

Ogni anno vengono erogati tra i 15 e 20 incontri online, (visiona qui il  calendario ) compresi nella quota associativa. Alcuni danno credito formativo, altri no (per es. le riunioni associative), ma sono tutti di fondamentale importanza per la partecipazione alla vita associativa e per il confronto con i colleghi. È possibile partecipare a tutti gli incontri online e/o accedere alla registrazione in differita.  

Si consiglia di seguire gli eventi che l’associazione professionale organizzerà per i propri iscritti affinché si possa assolvere agli obblighi formativi richiesti dalla normativa; in caso di mancata solvenza degli obblighi formativi sopra riportati la commissione interna potrà sanzionare l’associato. La sanzione prevista in caso di mancata solvenza degli obblighi formativi è la radiazione dall’Associazione.

I seminari sono tenuti su piattaforma online con la possibilità da parte dei partecipanti di seguire le lezioni audio-video e interagire con domande e richieste di chiarimenti. I seminari hanno finalità di aggiornamento e di istruzione puntuale rispetto a particolari tematiche di interesse per gli Home Personal Shopper.

I CFP ottenuti in qualità  di socio AHPS NON SONO IN ALCUN MODO CUMULABILI con i CFP richiesti per l’appartenenza ad altre associazioni o Ordini professionali.

Commissione tecnico-scientifica

La commissione tecnico-scientifica che si occupa di selezionare ed organizzare la formazione degli associati per dare loro modo di perseguire gli obblighi formativi e che effettua l’accertamento dell’obbligo formativo è così composta:

  • Marisa Cristina Zinnarello (Direttore formazione continua AHPS)
  • Letizia Vittoriano (Presidente AHPS)
  • Paola Redi (Consigliere AHPS)

La commissione si occupa in particolare di organizzare il programma formativo annuale e  definire il valore di ogni singolo evento, valutando anche gli eventi organizzati dalle delegazioni territoriali  e di quelli  organizzati in  in partnership con altri enti e associazioni professionali. 

Scarica le linee guida aggiornamento continuo
Una sessione formativa dell’Associazione