
02 Set Esempi di colori per le pareti di casa: 8 idee pratiche per decorare con il color corda
Mai sentito parlare del color corda?
Molto probabilmente no, forse lo conosci con un altro nome. Fatto sta che si tratta di uno dei colori intramontabili nel campo dell’arredo e del decoro casa.
Nel post di oggi ti vogliamo dare alcuni esempi di colori per le pareti di casa e non solo. Ti mostreremo 8 idee pratiche per usare il color corda nei tuoi ambienti ed avere uno stile passepartout.
Pronto?
Breve introduzione al color corda: perché è senza tempo
Il color corda rientra a pieno titolo nella gamma dei colori neutri.
I colori neutri (proprio come il nome suggerisce) non hanno sotto-toni caldi o freddi al loro interno e per questo motivo sono “senza stile”.
Perfettamente adattabili, sono anche i colori più rilassanti per l’occhio umano. Questo perché non sono visibili al loro interno predominanze che possano stimolare il sistema nervoso in alcun tipo.
Ne consegue che questi colori sono perfetti davvero in tutta casa e addirittura per le pareti in toto ed anche per il soffitto.
Il color corda è un leggero color beige che ricorda appunto il materiale da cui prende nome. Evocativo di stagioni calde e luoghi pacifici come il mare, può essere declinato dai più grandi elementi della stanza fino ai più piccoli dettagli.
Vuoi vedere come usarlo praticamente al meglio?
Esempi di colori per le pareti di casa e non solo: il color corda all’atto pratico
Se c’è un colore che ti permette di sicuro il “total look” delle tue pareti, è proprio il color corda.
Non invadente e neanche predominante, si accosta splendidamente a moltissimi altri colori, anche a contrasto.
Puoi decidere di andare per un effetto scatola, dipingendo pareti e soffitto oppure lasciando il soffitto bianco. L’effetto scatola ha il pregio di evidenziare una particolare parte della casa, per cui scegli con sapienza dove realizzarlo.
Di solito è perfetto per gli ingressi o per alcune parti del soggiorno che vuoi enfatizzare.
Se invece hai una gamma colori molto chiara che prende in considerazione quasi solo bianchi, perché non aggiungere una nota di carattere imbiancando alcune pareti focus proprio in color corda?
Creerai delle perfette quinte sul quale far spiccare i tuoi oggetti, senza interrompere lo stile minimal che hai scelto.
Un’altra idea furba è quella di imbiancare anche porte ed infissi nello stesso colore delle pareti, per creare interni armonici. Avrai un effetto di continuità di tutte le superfici, senza stacchi di colore. L’unità di stile è assicurata.
Il color corda in cucina ed in bagno
Sicuramente questo è il colore perfetto da scegliere per pareti, pavimenti o addirittura arredi di bagno e cucina.
Una cucina con basi e pensili in color corda rimane contemporanea ma non teme l’avanzare del tempo. Si tratta infatti di una tonalità che è al di fuori di stili e tendenze e ti permetterà di rinnovarla cambiando solo i colori dei complementi.
Non vuoi la cucina in un solo colore?
Ora è di tendenza l’abbinamento di due tonalità: potresti osare con un ottanio, che darà subito vitalità all’insieme.
In bagno puoi usarlo insieme a bianco e nero nel pavimento, creando giochi ottici che amplieranno otticamente una stanza non molto grande. Richiamalo nelle pareti e in qualche elemento d’arredo per creare coesione ed armonia.
Esempi di colori per le pareti della camera da letto
Di idee per utilizzare questa tonalità in casa ce ne sono davvero tante.
Un’altra stanza che è l’accoppiata perfetta per questo colore è la camera da letto. Puoi sfruttare tutte le sfumature più scure e più chiare e mixare tra loro tessuti e fantasie, per creare un ambiente mai monotono.
Velluti, cotone, lino, legno e cuoio. Già solo immaginandoli hai la sensazione di una stanza ricercata e sofisticata, nella quale ritirarsi dal mondo.
Le tende in questo colore puoi sceglierle anche in tessuto più pesante, perché si tratta di una tonalità che non ruba molta luce e rende comunque chiaro l’insieme.
I tappeti e i complementi in color corda poi si calano perfettamente in qualsiasi stile: total white, blu e giallo, rosso e grigio. Non puoi sbagliare.
La nostra moodboard per i tuoi acquisti
Non poteva mancare la nostra tavola di ispirazione che vede protagonista questo colore. Abbiamo selezionato i pezzi più belli che puoi trovare nei negozi: decidi tu se creare un total look o scegliere solo qualche pezzo in color corda da abbinare a altre tonalità.
Ci siamo immaginate un soggiorno luminoso, da caratterizzare con un grande divano in un colore neutro. Perfetto sfondo per dettagli di colore qui e là, ma anche per un ambiente con uno schema di colori monocromatico.
Un bel tappeto, qualche cuscino e tanti tessuti diversi che creano accoglienza.
Ti piace?
Hai qualche idea in più per usare il color corda?
Ti è piaciuto scoprire tutti i segreti di questo colore così perfetto per ogni stile e tendenza?
Lo useresti in casa tua? Faccelo sapere nei commenti!
Se vorresti usarlo nei tuoi spazi ma non sei sicura di come fare, non ti preoccupare! Contattaci e troveremo la soluzione giusta per te!

-
10 comodini per la camera da letto moderni. La nostra shopping list online
Comodini per la camera da letto moderni. Come trovare quelli giusti per te che hai mille accessori? E per te che hai poco spazio? Trovi tutto nel post....
03 Aprile, 2020 No comment -
10 icone del design italiano da conoscere per ripercorrerne la storia
10 icone del design italiano che ti aiuteranno a focalizzare le tappe più importanti di questo processo per il nostro paese. I pezzi da conoscere....
30 Settembre, 2019 2 Comments
Rimani informato
Iscriviti alla Newsletter, una volta al mese ti scriviamo di iniziative varie riferite all’associazione.
No Comments