
21 Ott Tendenze colori arredamento 2020: sfumature calde e intense per un carico di energia
Quali sono i colori che più ti piacerebbe usare in casa per questa nuova stagione?
Autunno e inverno sono periodi belli ma difficili. Chi li ama e chi li odia, non ci sono vie di mezzo. Uno strumento molto potente che ci può dare una mano a passare questi mesi con più leggerezza sono proprio i colori.
Le tendenze colori per l’arredamento 2020 sono tante. Ti va di vederle insieme?

Tendenze colori arredamento 2020. Una panoramica sulle diverse tonalità
Questo inverno si preannuncia bello tosto. Nessun colore pastello o neutro, come era stato in passato. No verdi tenui o rosa chiari.
L’asticella è spostata decisamente verso sfumature scure, misteriose e un po’ sensuali. Colori che creano ambienti scenici e scenografici, facili da declinare nei differenti stili d’arredo.
C’è l’ottanio, una sfumatura di blu scuro che ha all’interno un riflesso verde e un po’ di nero. Un colore decisamente ideale per soggiorni classici oppure eclettici. Attenzione: è vero che il blu è un colore che ispira rilassamento e si consiglia per le zone notte.
Questa regola vale però per le tonalità di blu pastello o chiare, perché un blu scuro o accesso non richiama alla mente sensazioni di pace. Anzi: può stimolare l’attività così come ispirare emozioni forti.
Gli altri colori che saranno protagonisti anche nell’anno a venire sono il terracotta, il giallo senape e il rosso.
A proposito di terracotta. Leggi i nostri consigli su come usare questo colore e cosa comprare per stare in trend
Tutte tonalità che fanno venire in mente le atmosfere anni ’70, con materiali preziosi come il velluto e superfici lucide e riflettenti. Le frange continuano a essere grandi protagoniste delle tendenze d’arredo, con il loro sapore romantico e retro.
Ovviamente non bisogna esagerare, perché da capolavoro a disastro è un attimo. Scegli con cura due di questi colori e crea uno schema colore abbastanza articolato, in modo da poter declinare le varie tonalità nelle diverse stanze.
I colori di tendenza in soggiorno: per un interno moderno ed eclettico
Il soggiorno, lo abbiamo detto più volte, è il luogo della casa dedito all’ospitalità. In passato era la stanza a cui si prestavano più attenzioni perché ci si accoglievano gli ospiti e quindi proprio a questo ambiente era affidato il compito arduo di dare “bella impressione” delle persone che vivevano in quella casa.
Oggi gli spazi domestici sono diventati più fluidi, nel senso che si è quasi persa la separazione tra la cucina (il luogo di lavoro e fatica) e il living. Non ci si imbarazza più a mostrare la cucina che anzi, è diventata un luogo di vanto, da mettere in mostra.
Per un posto così importante, quindi, è bene scegliere alcuni pezzi di qualità, con criterio. Penso ad esempio al divano.
Per un arredo che dovrà sostenerci per così tanto tempo e a lungo, vale la pena investire tempo nella scelta e budget per l’acquisto. Guarda questo divano in velluto ottanio di Sweetpea & Willow: si chiama Bacharach ed è squisitamente in stile moderno.
Dalle forme curve e accoglienti, è perfetto anche in un soggiorno non molto grande, con un pavimento in parquet ad esempio. Se hai pareti chiare / neutre e arredi poco vistosi, questo potrebbe essere il giusto protagonista dello spazio.
Accompagnalo ad un tappeto grande abbastanza da contenerne almeno le gambe anteriori, con una fantasia chiara e non troppo eccentrica. Noi ti proponiamo il tappeto Alfombra Treasure di Traumteppich.com, 100% lana.
Resistente e facile da pulire, ha un decoro a medaglione centrale nei toni dell’avorio e del blu acqua. Perfetto per definire la zona conversazione senza appesantire ancora di più la decorazione dell’insieme.
Per finire piccoli tocchi decorativi: una stampa geometrica (Rocket Jack) e un po’ boho chic nei toni del terracotta, una lampada scultorea rossa (Mezza luna nebulite rossa di In-es.artdesign) da mettere a centro stanza per creare effetto luce e ombra d’atmosfera e qualche cuscino raffinato (Mustard Gatsby di Mint & May).

E in camera da letto? Colori sempre decisi, ma più d’accento e di dettaglio
Quante volte te lo abbiamo detto?
Per la camera da letto bisogna optare per colori tranquilli (quindi pastello e neutri), che non distolgono l’attenzione dallo staccare la spina e dolcemente scivolare verso il sonno.
E se ti piacciono i colori più decisi?
Nessun problema, ci sono dei piccoli accorgimenti che si possono usare per inserire accenti di colori forti anche in questa stanza. Potresti ad esempio scegliere una carta da parati che ti ampli otticamente lo spazio, con un soggetto naturalistico che comunque rimandi alla tranquillità.
Amante della carta da parati? Qui ti diamo un po’ di consigli a riguardo
La carta da parati ‘Autumn Dream’ di Wallsauce.com ha come tema un bosco di pini stilizzati, disegnati con un effetto sfumato. Nei toni del verde e del marrone è sicuramente unica nel suo genere, oltre che realizzabile su misura.
Completa l’arredo con delle luci funzionali si, ma anche che comunichino qualcosa. Noi abbiamo scelto due modelli che sono unici. Puoi usarli come luce generale d’ambiente e come luce puntuale, da mettere vicino al comodino.
La prima fa parte della collezione Kaiser Idell, distribuita da Chaplins Furniture. Si tratta di uno degli emblemi del design illuminotecnico del Bauhaus. La sua silhouette slanciata e le sue linee grafiche rivelano la capacità della Scuola di creare design moderni che appariranno altrettanto senza tempo un secolo dopo.
La lampada da terra è di Nedgis, si chiama Terra Light ed è un insieme di faretti che sono stupendi anche quando non in funzione.
Per finire i tocchi decor: qualche cuscino che rimanda alla tendenza urban jungle e un vaso che è una piccola scultura.

Tendenze colori arredamento 2020: quale proposta hai preferito?
Abbiamo cercato come sempre di proporti arredi e complementi in linea con le tendenze attuali, ma che possano rimanere degli evergreen. Pezzi di cui non ti stancherai facilmente e che non dovrai cambiare alla prossima imbiancatura di casa.
I due ambienti che ti abbiamo proposto sono coinvolgenti, con stili definiti e personalità altrettanto decise. Ora siamo curiose di sapere cosa ne pensi tu: preferisci il soggiorno eclettico e colorato o la camera effetto suite?
Faccelo sapere nei commenti!
-
10 comodini per la camera da letto moderni. La nostra shopping list online
Comodini per la camera da letto moderni. Come trovare quelli giusti per te che hai mille accessori? E per te che hai poco spazio? Trovi tutto nel post....
03 Aprile, 2020 No comment -
10 icone del design italiano da conoscere per ripercorrerne la storia
10 icone del design italiano che ti aiuteranno a focalizzare le tappe più importanti di questo processo per il nostro paese. I pezzi da conoscere....
30 Settembre, 2019 2 Comments
Rimani informato
Iscriviti alla Newsletter, una volta al mese ti scriviamo di iniziative varie riferite all’associazione.
No Comments