Soggiorno rosa? Si grazie. Arredalo con i nostri 8 consigli d’acquisto.

Nov 25, 2019 | Interior design

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text]Pensi che un soggiorno rosa sia troppo di nicchia?

È un pensiero comune un po’ fuorviante, legato soprattutto al marketing. In che senso? Da decenni ormai siamo bombardati da pubblicità di ogni sorta che relegano il rosa al solo universo femminile.

Si comincia già con i neonati e i loro corredini. Ma per questo schieramento non c’è una spiegazione scientifica sensata. Ti basti pensare che secoli addietro il rosa era un colore per soli uomini.

Pronta a vedere con noi trucchi e consigli d’acquisto per trasformare il tuo soggiorno?

Soggiorno rosa: qualche idea per cominciare

 

Il rosa è un colore che si forma aggiungendo del bianco al rosso. Quindi è un parente stretto di questa tonalità. Esistono però tantissime versioni di questo colore, ad esempio la versione formata da rosso, blu e bianco.

Così come per tutte le tonalità esistenti, ci sono mille varianti da valutare per ogni progetto e situazione. Sicuramente non è facile, ma la scelta del giusto colore darà al tuo interno la giusta direzione di stile.

Che emozioni trasmette il colore rosa? 

Si tratta di un colore gentile, che trasmette serenità e ottimismo. Portatore di grandi emozioni legate all’amore, è però meno carico ed appassionato del rosso. Ci fa pensare ad ambienti calmi e accoglienti, in cui non ci dispiacerebbe sostare.

Come usare il rosa in soggiorno? 

La scelta più diffusa e ovvia sono le pareti perché di solito il rosa è un colore pastello. In quanto tale ha una buona riflessione della luce, contribuendo a non far sembrare una stanza troppo scura o troppo piccola. Si può usare per dipingere totalmente le pareti, oppure usarlo con colori omologhi o a contrasto per decori geometrici.

Si può anche optare per una tonalità di rosa più carico da usare per i grandi arredi. 

Ed è proprio quello di cui ti parliamo oggi.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3176″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3175″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]

I protagonisti del soggiorno sono gli imbottiti

 

Gli imbottiti sono i protagonisti indiscussi del soggiorno. Non ci può essere tale spazio senza un divano come si deve.

La scelta del divano ed eventualmente della poltrona si basa sulla conformazione della stanza. È imprescindibile ragionare con le dimensioni del soggiorno e la sua forma, per fare una scelta che permetta di fruire agilmente dello spazio senza pentirsene ogni giorno.

Un divano troppo grande o troppo piccolo infatti mortifica lo spazio in ogni senso. Fa sembrare l’ambiente troppo pieno o troppo vuoto e non terrebbe in alcun conto i flussi di utilizzo.

Un altro punto molto importante è il colore. Il colore del divano e della poltrona è un elemento cruciale in un progetto di interni, perché si tratta di un pezzo d’arredo molto grande che catalizza subito l’attenzione.

Un divano rosa diventa subito protagonista, concentrando su di sé tutti gli sguardi. Puoi decidere di abbinarlo a pareti chiare oppure rosa, ma creando un effetto tono su tono, giocando con nuance scure e chiare dello stesso colore.

Noi abbiamo scelto per te il comodissimo divano Daybe di Northern, che con un semplice gesto passa da divano a letto. Pezzo estremamente utile per chi ha una casa piccola e si trova spesso a dover ospitare amici e pareti.

Ma anche i pouf tavolino, che rispondono a due esigenze nello stesso momento, coniugando estetica e funzionalità. Dalle forme sinuose a dai materiali preziosi, sono il complemento ideale per un soggiorno che ospita più attività.

E se il soggiorno è open space e condivide lo spazio con cucina e studio? Ci sono molti modi per rendere lo spazio flessibile e fruibile da più persone nello stesso momento. Ad esempio utilizzando delle tende, come quelle scelte da Sabine Marcelis. Tessuti che sono quasi delle quinte, pannelli leggeri ma di carattere in grado di rendere uno spazio multitasking.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3178″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3179″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3177″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]

Scegliere i giusti complementi per un soggiorno rosa

 

Non di soli divani e poltrone si vive però.

I tavolini da caffè sono pezzi di importanza fondamentale a cui però si pensa poco o con scarsa attenzione. Il risultato sono dei pezzi fuori scala, fuori stile, scomodi.

Così come per gli imbottiti, la scelta di questi elementi nelle giuste dimensioni è quanto mai importante. Se lo spazio a disposizione in soggiorno è poco, dovrai scegliere un tavolino alto e stretto, che ti consenta di appoggiare bicchieri ma senza essere ingombrante.

Il tavolino Puffo di Erba Italia è l’ideale in questi casi. Dalle dimensioni contenute, ha un aspetto davvero unico. La sua texture ricorda una pigna, ma la particolarità sta nella sua composizione. E’ fatto di Keramnext, una miscela totalmente naturale di oltre 7 argille, con una granulometria pari alla porcellana e un peso specifico come quello della ceramica che viene poi cotta in forno.

Il tocco dell’artista. Decorare con complementi degni di essere ricordati

 

Uno styling non è finito senza i giusti accessori di decoro.

Anche se hai imbiancato le pareti del tuo soggiorno in rosa, non è detto che devi lasciarle vuote. Anzi. Devi valorizzarle nel modo migliore, scegliendo quadri, specchi e accessori che parlino di te e per te.

I quadri e le stampe sono il modo migliore per completare la parete focus del divano ad esempio. Crea la tua composizione personale, trovando stampe con un messaggio che ti rappresenta e con dimensioni adatte al tuo spazio.

Noi ci siamo innamorate delle stampe dell’artista lady_pineapple_design che abbiamo scoperto su Society6 .
Nel loro sito (society6.com) è presente una vastissima galleria di opere d’arte di artisti indipendenti.

Gli specchi sono un altro elemento decorativo di forte impatto, ma con una funzione pratica notevole. Riflettono la luce e lo spazio e ci aiutano a tenere sott’occhio il nostro aspetto.

Gli specchi Sguardo di Caos Creativo  sono Made In Italy e sono a metà tra un opera d’arte ed un oggetto funzionale. Con il loro aspetto tridimensionale contribuiscono ad arredare in modo originale ed innovativo qualsiasi spazio.

Finiamo con le luci: il tocco d’artista che sottolinea ogni dettaglio, dando enfasi al progetto nel suo complesso. Mai elemento più funzionale alla riuscita di un interno. Vanno scelte non solo per il loro aspetto estetico, ma anche e soprattutto per la loro valenza pratica: devono illuminare e permetterti di svolgere le tue attività.

Queste sospensioni in maglia di madebyhandcph sono eteree ed elegantissime. Abbinandone due o tre di diverse dimensioni e colori avrai la giusta combinazione di stile e funzionalità.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3181″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3182″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3183″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3180″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]

Ti abbiamo convinto?

 

Hai visto quanti modi e prodotti ci sono per arredare un soggiorno rosa?

Scelte di stile e carattere, che ti assicureranno uno spazio unico nel suo genere. Carico di emozioni positive e ottimiste, in cui sarà davvero facile ospitare e costruire ricordi.

Cerchi qualche pezzo speciale per il tuo soggiorno? Vuoi qualche informazione in più sui pezzi qui elencati?

Contattaci e saremo felici di aiutarti!

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” z_index=”” css=”.vc_custom_1562170008688{padding-right: 100px !important;padding-left: 50px !important;background-color: #fcfcfc !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][vc_column_text]

Rimani informato

[/vc_column_text][vc_separator type=”small” position=”left” color=”#f6e700″ transparency=”1″ thickness=”1″ width=”63″ up=”24″ down=”35″][vc_column_text]

Iscriviti alla Newsletter, una volta al mese ti scriviamo di iniziative varie riferite all’associazione.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_column_text][mc4wp_form id=”2203″][/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row]

ASSOCIAZIONE NAZIONALE HOME PERSONAL SHOPPER

AHPS è la prima Associazione Nazionale che qualifica la categoria professionale degli Home Personal Shopper. Un consulente d’immagine e di stile per la casa, che assiste il cliente nelle fasi di shopping, consigliandolo o acquistando su sua commissione.