[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text]Compreresti delle librerie componibili online?
Perché hai risposto di no?
Te lo dico io: perché non le puoi vedere con i tuoi occhi, perché non le puoi toccare con mano, perché hai paura di ricevere una fregatura.
Ti svelo una cosa. Se non conosci i materiali di cui sono fatti i mobili, la fregatura la prendi anche comprando in un negozio fisico.
Ho selezionato per te 5 modelli di librerie componibili che uniscono design ed estetica. Te ne parlo nel post.
Le basi: sono librerie a moduli e non su misura
Può sembrarti la stessa cosa, ma in realtà non lo è. Le librerie componibili si chiamano così perché si compongono di moduli prestabiliti che ti permettono di configurare uno schema.
Quindi non potrai crearti la libreria che vuoi tu, decidendo larghezza e altezza. Dovrai capire bene che moduli esistono ed in che misure per definire che tipo di configurazione si adatta al tuo spazio.
Non sempre infatti una libreria componibile va bene per spazi molto piccoli o speciali come le mansarde. Quindi fai attenzione prima tutto alle misure e agli accessori che i vari pezzi delle librerie ti offrono, per non incorrere in spiacevoli sorprese.
Librerie componibili online: il versatile modello Almond di Diotti
La prima azienda online di cui ti voglio parlare è la Diotti.com. Una solida realtà presente sul territorio brianzolo fin dal 1911, che quasi 10 anni fa si è lanciata anche nell’online.
Il loro sito è semplice e pulito, di facile comprensione. Hanno un configuratore con il quale puoi scegliere tutte le caratteristiche dei mobili che hanno a catalogo e addirittura visionare tutti i campioni delle finiture.
Se non sei soddisfatto e sei vicino a loro, puoi andare a Lentate sul Seveso e visionare i loro bellissimi prodotti. Ma veniamo al dunque.
Qual è il sistema di cui ti voglio parlare?
Si chiama Almond ed è una libreria che è disponibile sia nella versione a muro che bifacciale, in due profondità differenti. Si possono inserire solo moduli a giorno, oppure si possono mettere delle ante per avere così dei moduli contenitivi chiusi. Puoi configurare dei moduli a ponte per integrare una scrivania e addirittura tenere solo dei moduli bassi, nel caso volessi arredare la zona soggiorno in corrispondenza della TV.
Un sistema completo e perfetto soprattutto per chi ha un ambiente aperto e necessita di separare differenti aree o per chi vuole avere un solo sistema di arredo coerente per tutta la stanza.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3303″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3302″ img_size=”full” add_caption=”yes” onclick=”img_link_large” img_link_target=”_blank” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3299″ img_size=”full” add_caption=”yes” onclick=”img_link_large” img_link_target=”_blank” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]
Il fascino moderno del rovere del sistema Compo de La Redoute
Il secondo sistema di cui ti parlo si chiama Compo ed è dell’azienda francese La Redoute. Se sei appassionata di shopping li conosci perché hanno preso il posto di quelli che negli anni’90 erano conosciuti come Postalmarket. Cioè i primi pionieri della vendita di vestiti per corrispondenza.
Loro hanno attualizzato il tutto eliminando i cataloghi cartacei e sostituendoli con il sito e l’app ed aggiungendo la linea di arredi e complementi per la casa.
Il sistema Compo è composto da scaffalature aperte con montanti in rovere massello e ripiani in MDF. Quindi materiali di tutto rispetto, se noti sul sito il prezzo di vendita.
Non ci sono infinite possibilità di configurazione, perché i moduli disponibili sono solo quattro (per quanto riguarda gli scaffali), però seppur limitati offrono una buona gamma di funzioni. C’è il modulo per la Tv e per le varie applicazioni multimediali, il modulo con i ripiani fissi, il modulo con la scrivania ed il modulo con le ante.
Sono liberamente affiancabili e questo permette di poterli disporre senza vincoli in qualsiasi soggiorno o corridoio.
La libreria componibile .Shell di Damiano Latini
Quando ho scoperto questa azienda mi si è aperto un mondo. Hanno un sito pazzesco, con immagini interattive che catturano subito l’attenzione.
Offrono complementi d’arredo che non troverai da altre parti, perché sono pensati per sfruttare situazioni difficili a cui nessun altro pensa. Ad esempio, le pareti ad angolo o le piccole case. Eppure, tantissime persone vivono in situazioni del genere.
Ti citerò solamente un esempio perché altrimenti dovrei parlarti di tutto il sito (magari lo faremo un’altra volta). Ti voglio parlare della libreria .SHELL che è a parete ed ha una struttura in ferro.
Ha mensole in legno e la caratteristica sta proprio nelle cornici in ferro che permettono di creare combinazioni potenzialmente infinite sviluppabili orizzontalmente o verticalmente per coprire qualsiasi tipo di spazio.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3301″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3300″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3306″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3298″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3305″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3304″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]
Le librerie componibili online di Toparredi
Le ultime due soluzioni di cui ti parlo sono dell’e-commerce italiano Toparredi, nato nel 2013. Hanno un’ampia gamma di prodotti e se guardi bene sul loro sito oltre a notare l’alta qualità, vedrai indicati i marchi delle aziende trattate.
Ma passiamo al dunque.
La prima soluzione componibile si chiama Libreria Potter ed è un sistema a muro che integra la possibilità di ospitare la TV. Il punto forte di questa libreria è la grande anta scorrevole che permette di nascondere la Tv alla vista quando non in uso, lasciando a vista solo i libri.
L’ultima libreria è davvero una chicca.
Si chiama Muretto Cover e se lo guardi capisci subito perché. Ha proprio l’aspetto di un piccolo muro divisorio e può essere personalizzato in molti modi differenti. Ha uno spessore di 25 cm, ed è disponibile in differenti larghezze ed altezze per adattarsi ad ogni esigenza.
Può essere monofacciale o bifacciale e può essere attrezzato con una scrivania, un piccolo guardaroba, delle nicchie a giorno…
Arriva con una mano di fondo levigato ed pronto per applicarci la pittura lavabile che desideri. Geniale non trovi?
Non ti resta che scegliere
Queste sono solo alcune delle librerie componibili online che ho selezionato per te. Come puoi immaginare il mercato è pieno di prodotti e bisogna fare una buona scrematura per capire quale effettivamente sia la migliore per te.
Se hai ancora dei dubbi e fai fatica a trovare la libreria che fa per te, contattaci. Ti aiuteremo a risolvere i tuoi problemi!
Valentina Di Roma[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” z_index=”” css=”.vc_custom_1562170008688{padding-right: 100px !important;padding-left: 50px !important;background-color: #fcfcfc !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][vc_column_text]
Rimani informato
[/vc_column_text][vc_separator type=”small” position=”left” color=”#f6e700″ transparency=”1″ thickness=”1″ width=”63″ up=”24″ down=”35″][vc_column_text]
Iscriviti alla Newsletter, una volta al mese ti scriviamo di iniziative varie riferite all’associazione.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_column_text][mc4wp_form id=”2203″][/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row]