Colori per soggiorno moderno: le tendenze e gli acquisti delle personal shopper

Feb 7, 2020 | Home shopping

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text]Quali sono i colori che rendono un soggiorno moderno?

Domandone questo da un milione di euro, che sicuramente non avrà mai la stessa risposta. Perché la risposta cambia in base alle tendenze dell’arredamento ed in base ai colori che vengono decretati come protagonisti assoluti di questo o quell’anno.

Noi home personal shopper però vogliamo provare a darti una risposta, consigliandoti ben tre tonalità di assoluta tendenza ma allo stesso tempo sempre verdi.

Cominciamo. 

Tra i colori per un soggiorno moderno c’è il First Light di Benjamin Moore

 

Benjamin Moore è in assoluto una delle aziende produttrici di vernice per imbiancare l’interno e l’esterno degli edifici migliore al mondo. Ed è anche una delle più grandi trendsetter che ci siano. Infatti ha da poco stabilito quali siano (secondo loro) i colori di tendenza per questo 2020.

Sai una cosa? 

Per chi come noi si occupa di arredare e rendere accogliente un ambiente come la casa, questi colori sono assolutamente ideali. Pastello, quindi chiari al punto giusto da riflettere la luce ma senza essere troppo chiari da risultare noiosi.

Con carattere da permettere di personalizzare anche il più ostico degli stili. Prendi ad esempio il polveroso e leggero rosa First Light: potrebbe tranquillamente sostituire il bianco ed il beige in qualsiasi interno.

Come puoi usarlo? Puoi usarlo a tutta parete perché non è troppo scuro e quindi non sarà invadente neanche se hai un soggiorno con poca luce. Potresti addirittura azzardarti ad usarlo sul soffitto per creare un piacevole effetto scatola e dare risalto così a stucchi o particolari arredi. Vuoi modificare visivamente le dimensioni della stanza? Ricorda che la parete sulla quale il colore viene applicato farà accorciare la dimensione in questione. Per cui rifletti bene su quale obiettivo vuoi raggiungere e agisci di conseguenza.

Potresti invece decidere di riservalo agli arredi, magari in un bel divano a tre posti, scaldato da un quadro imponente alle spalle per dare maggior enfasi al tutto.

Con quali colori si abbina? Con tantissimi in realtà, essendo un colore pastello poco invadente. Il nero ad esempio, ma anche un rosa corallo, un verde salvia. A te la scelta.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3281″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3280″ img_size=”full” add_caption=”yes” onclick=”img_link_large” img_link_target=”_blank” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]

Un soggiorno moderno ed intramontabile in blu

 

Sul blu si potrebbero scrivere delle enciclopedie intere. Un colore perfetto per tutta la casa perché non è eccitante ma è calmante, quindi puoi usarlo anche in camera da letto. E’ perfetto in cucina, in bagno, nel ripostiglio.

Ti fa venire in mente una miriade di emozioni, posti, oggetti: il mare, il cielo, l’inverno. Esistono mille sfumature e tonalità di blu quindi è praticamente impossibile non trovare uno schema di colore per un determinato blu che ti piace. Puoi abbinare il blu al rosso se vuoi creare un interno originale ed audace. Puoi abbinare il blu al giallo senape se ti piace lo stile moderno e vuoi avere richiami allo stile anni ’50.

Insomma, quello che conta è sapere cosa ti piace e indirizzare gusti e stile verso quell’obiettivo. Il blu di cui ti voglio parlare oggi però è il Classic Blu di Pantone: un colore profondo, dall’anima meditativa.

Eletto colore 2020, ci accompagnerà con fiducia in quello che si è già annunciato un anno difficile. Quindi immergiamoci in questa splendida tonalità per tornare al mondo pieni di calma e ottimismo. Come puoi usarlo in soggiorno?

Puoi decidere di imbiancare le pareti a tutt’altezza, coprendo anche tutti gli infissi e anche i radiatori (se li hai) per avere un effetto di continuità e minimizzare le differenti componenti della stanza. Con questa scelta però, arredi e complementi dovranno essere rigorosamente chiari per ridare luce e chiarezza, bilanciando così l’oscurità portata da questo colore. L’effetto teatrale è assicurato.

Una carta da parati floreale o geometrica su una sola parete contribuirà invece a dare profondità ad una piccola stanza, dandole carattere e riempiendola. Trucco questo da tenere a mente quando arredi e complementi scarseggiano.

Preferisci dare colore con gli arredi? Scegli un divano in blu, ma in una tonalità scura, di modo che riesca a resistere ai ricorsi delle mode e che quindi possa rimanere con te a lungo. Un blu scuro inoltre sarà più facile da abbinare ai differenti stili d’arredo.

Un binomio intramontabile è quello del bianco e blu: inserito a piccoli tocchi il blu risalta eccezionalmente, dando una sensazione di freschezza immediata. Schema colori perfetto se sei amante dello stile Scandi o dello stile Marinaro. 

Il Neo Mint chiude il nostro post sui colori per un soggiorno moderno

 

Te lo ricordi ancora il Neo Mint vero? 

E’ stato il primo colore a fare capolino tra quelli che sarebbero stati in linea come colori di tendenza per il 2020. Un nebbioso e freddo color verde, una strana sfumatura che però è subito piaciuta. Perché facile da digerire e altrettanto facile da immaginare all’interno delle nostre case.

Nulla di troppo estroso o creativo, un colore quello scelto da Dulux, che legge perfettamente le esigenze di chi vive casa tutti i giorni. La necessità di avere colori che persistano nel tempo senza stancare, ma che non siano troppo piatti.

Questo Neo Mint infatti può essere scelto in tante sfumature più o meno chiare, per creare degli schemi monocromatici o analoghi davvero interessanti. In questo modo il soggiorno acquista un’allure unica, piena di luce ed energia.

C’è anche chi ha scelto di inserirlo a tutta parete ma osando un color block incredibile poi negli arredi: fucsia, giallo, blu e rosso. Come vedi anche in questo caso le combinazioni sono infinite e quello che poteva sembrare un docile colore pastello si trasforma nella base neutra per creare interni che ricordano lo stile Memphis.

Tu come preferisci usarlo? Monocromatico per tutta la stanza o da base per osare con colori saturi?[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3285″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3287″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3284″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3286″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3283″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]

Qualche conclusione

Trovare i giusti colori per un soggiorno moderno non è mai facile. Bisogna definire il proprio stile e le proprie esigenze, per capire quali siano i colori che effettivamente fanno per noi.

Non tutte le tonalità ti rispecchiano e ti farebbero sentire bene. Questi colori ti cui ti ho parlato sono abbastanza neutri e sono sicura che passeranno indenni gli esami del tempo e dello stile.

Quale tra questi sentiresti di poter usare tranquillamente in casa? Quale tra i divani proposti ti piacerebbe acquistare?

Faccelo sapere nei commenti!

Valentina Di Roma[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” z_index=”” css=”.vc_custom_1562170008688{padding-right: 100px !important;padding-left: 50px !important;background-color: #fcfcfc !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][vc_column_text]

Rimani informato

[/vc_column_text][vc_separator type=”small” position=”left” color=”#f6e700″ transparency=”1″ thickness=”1″ width=”63″ up=”24″ down=”35″][vc_column_text]

Iscriviti alla Newsletter, una volta al mese ti scriviamo di iniziative varie riferite all’associazione.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_column_text][mc4wp_form id=”2203″][/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row]

ASSOCIAZIONE NAZIONALE HOME PERSONAL SHOPPER

AHPS è la prima Associazione Nazionale che qualifica la categoria professionale degli Home Personal Shopper. Un consulente d’immagine e di stile per la casa, che assiste il cliente nelle fasi di shopping, consigliandolo o acquistando su sua commissione.