[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text]Ogni colore viene associato ad un significato, secondo la teoria della psicologia dei colori.
Anche nel mondo del design i colori assumono un ruolo importante : attraverso il loro utilizzo e le varie combinazioni, ci danno percezioni diverse dell’ ambiente. Ci fanno provare emozioni e sensazioni, andando ad incidere sul nostro benessere psicologico.
Per questo è importante conoscerli e saperli dosare nel modo giusto.
Oggi ti parlo del rosso, il colore del buon auspicio secondo la tradizione giapponese ma anche delle emozioni forti. All’interno di un ambiente trasmette vivacità, vitalità, energia e dinamismo.
Bisogna sapere come utilizzarlo, in quali stanze e con quali colori accostarlo.
Vuoi utilizzare questo colore per la cameretta? Nessun problema…seguendo delle semplici regole, può essere una tinta originale per creare un ambiente personalizzato.
Vediamo insieme come fare.
Colori per la cameretta: il rosso nella stanza dei bambini
“ Mamma a me piace il colore rosso!!”
Niente paura se tuo figlio dovesse esclamare questa frase in fase di progettazione della sua cameretta.
E’ vero che i colori consigliati per le stanze dei più piccoli sono altri: colori pastello, tinte più chiare che stimolano la tranquillità e la concentrazione; ma è anche vero che stiamo parlando del loro ambiente intimo, della loro stanza personalizzata, dove si rifugiano a crescere. Per questo è giusto ascoltarli e realizzare i loro piccoli sogni.
Consiglio sempre di progettare un ambiente tenendo conto della sua funzione, ma credo anche che sia importante che rifletta la personalità di chi lo deve vivere.
Ecco allora qualche suggerimento.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3253″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3251″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]
Scelta della tonalità’ di rosso
Utilizzare questo colore nella cameretta dei bimbi può sembrare una scelta insolita. In realtà può essere un’ottima idea per dare un tocco di vivacità all’ambiente.
Quando si pensa al rosso ci si immagina una tinta decisa, brillante, satura. In realtà si può scegliere tra tantissime tonalità, da quelle forti e intense come il rosso ferrari, a quelle più dolci, meno sature come il ciliegia o il bordeaux.
Consiglio sempre di accostare il color rosso a delle tonalità neutre come il bianco e il crema, per creare la palette perfetta ed utilizzare il rosso in piccole quantità. Per creare invece una palette più articolata possiamo aggiungerci qualche tocco di colore a contrasto come il blu.
Come facciamo a capire qual è la quantità giusta di rosso all’interno della stanza?
La cosa più importante da tenere a mente è la dimensione della stanza e la luce che riceve: per un ambiente piccolo dovrai utilizzare delle piccole quantità di rosso, per un ambiente grande potrai decidere di tinteggiare una parete rossa per dare personalità all’ambiente, ma ricordati poi di giocare con tinte neutre per gli accessori principali.
Il rosso combinato con il bianco crea un ambiente moderno. Se invece il tuo bimbo è amante delle barche e del mare puoi realizzare per la cameretta uno stile marinaro accostando bianco, rosso e blu![/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3250″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]
Tante idee per camerette in rosso
Oggi abbiamo imparato che pur essendo un colore forte e intenso il rosso può essere usato anche negli ambienti dedicati ai bambini per creare stanze originali!
Tu sceglieresti questo colore per le stanze dei tuoi piccoli?
O l’hai già fatto? Ti aspettiamo nei commenti per conoscere la tua esperienza!
Helen Cori[/vc_column_text][latest_post type=”boxes” number_of_colums=”2″ number_of_rows=”1″ order_by=”title” order=”ASC”][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” z_index=”” css=”.vc_custom_1562170008688{padding-right: 100px !important;padding-left: 50px !important;background-color: #fcfcfc !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][vc_column_text]
Rimani informato
[/vc_column_text][vc_separator type=”small” position=”left” color=”#f6e700″ transparency=”1″ thickness=”1″ width=”63″ up=”24″ down=”35″][vc_column_text]
Iscriviti alla Newsletter, una volta al mese ti scriviamo di iniziative varie riferite all’associazione.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_column_text][mc4wp_form id=”2203″][/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row]