[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text]Bebè in arrivo?
Tra i pensieri di mamma e papà sulle cose necessarie per accogliere la nascita del proprio bimbo (oltre alla scelta di vestitini, pannolini e prodotti per l’igiene) c’è sicuramente la questione arredo cameretta.
Il desiderio di preparare un ambiente perfetto per l’arrivo del bambino può rendere nervosi e confusi. Ci si ritrova catapultati in un mondo di rosa o celeste, tra corredini e set nascita proposti dalle varie aziende del settore di ogni genere e stile.
La domanda che ci si pone sempre è “avrò fatto la scelta migliore?”
Mettiti comodo e vediamo insieme quali sono i pezzi necessari che non dovranno mancare per arredare la cameretta del neonato.
Arredare la cameretta del neonato. Elementi semplici e funzionali
Non sono molti gli elementi essenziali quando si parla di cameretta per neonati. Questi quelli che non possono mancare:
- Lettino per la nanna: dalle più classiche ed intramontabili culle da neonato, ai più moderni e rivoluzionari sistemi di lettino evolutivo.
- Fasciatoio: necessario per il cambio del neonato, con o senza vaschetta da bagno, con cassetti oppure no.
- Armadio o cassettiera: per riporre gli abitini, le copertine e i prodotti personali del bimbo
- Una sedia comoda o poltrona : per i momenti più intimi e di relax tra mamma e bambino
- Ceste o contenitori porta giochi: utilissimi sin dall’inizio, poiché in breve tempo i giocattoli inizieranno ad aumentare.
Approfondiamo punto per punto e vediamo da vicino le caratteristiche di ciascun elemento…
CULLA O LETTINO
Per prima cosa dobbiamo capire se preferiamo scegliere un elemento di design e studiato ad hoc per la nanna del bimbo neonato o se vogliamo considerare un lettino evolutivo che durerà anche per gli anni successivi per il bambino che cresce.
C’è una vasta scelta di culle fisse o con le rotelle, rettangolari o di forma ovale, a baldacchino, in legno o in vimini. Sono perfette per coccolare in una calda copertina il sonno del bebè. Sono utili alla mamma perché possono essere poste proprio accanto al nostro letto ed alcune attraverso un sistema di smontaggio della sponda laterale, si agganciano al letto matrimoniale. In questo modo il bimbo si sente a stretto contatto con i genitori, facilitando così l’addormentamento.
Un esempio di culla co-sleeping (cioè con pratico sistema di aggancio al letto dei genitori) è la culla NEXT2ME MAGIC di Chicco, che prevede anche un sistema di dondolio. [/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3221″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]
LETTINO EVOLUTIVO
Negli ultimi anni si ha la voglia di far abituare il bebè alla sua cameretta fin dalla nascita. Sono nati per questo i lettini evolutivi, che possono essere utilizzati dalla nascita, fino ai 9 anni circa.
Scegliendo questa soluzione la mamma e il papà possono pensare fin da subito all’arredo della cameretta da abbinare al lettino, senza dover stravolgere le cose dopo poco tempo con la crescita del bimbo.
Anche i colori di questi nuovi sistemi evolutivi restano sul neutro per permetterne l’utilizzo nel tempo, anche se si vuole cambiare colore alle decorazioni della stanza.
Tra le tante proposte di letti evolutivi, sicuramente uno dei più interessanti è il LETTINO VOJAGER con piano fasciatoio di Pali.
Un sistema di letto che cresce con il bimbo e che permette diverse configurazioni con un solo elemento : nella versione baby la cassettiera con il fasciatoio può essere collocata proprio accanto alla culla per avere più comodità. Sotto è previsto un cassettone con rete in doghe che può da subito essere utilizzato come secondo letto, oppure come elemento per riporre gli accessori.
Con la crescita il lettino si trasforma e si scompone diventando: letto singolo, scrivania, cassettiere e due piccole librerie.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3222″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]
ARREDARE LA CAMERETTA DEL NEONATO COL FASCIATOIO
Un elemento indispensabile per mamma e bebè è sicuramente il fasciatoio.
Molto spesso viene collocato in bagno per non fare spostamenti da una stanza ad un’altra quando il bimbo fa il bagnetto. In questo caso è consigliabile scegliere un fasciatoio poco ingombrante, che possa essere sistemato con i prodotti per l’igiene e i pannolini.
In commercio possiamo scegliere tra varie proposte : fasciatoio con vaschetta bagno estraibile per facilitare il passaggio bagnetto-cambio, fasciatoio richiudibile a muro pratico da aprire, per chi ha degli spazi limitati, fasciatoio richiudibile per essere riposto in un angolo.
Un’alternativa interessante è il fasciatoio con cassettiera : un vero e proprio elemento di arredo della cameretta che prevede un sistema di 3 o 4 cassetti utili per riporre vestiti, body e accessori per il cambio. Tutto a portata di mano, con piano d’appoggio che per il primo anno del bimbo funziona da fasciatoio, per poi essere trasformato in una vera e propria cassettiera. Alcuni prevedono una piccola vaschetta per il bagnetto incastrata sotto al piano d’ appoggio.
Ecco alcuni esempi di fasciatoi trasformabili ed evolutivi secondo le necessità :
FASCIATOIO CON CASSETTI E VASCHETTA di CAM, con rotelle e elemento portaoggetti laterale.
FASCIATOIO SPOT di VOX, con comoda cassettiera e appendiabiti che con il crescere può trasformarsi in semplice mobiletto.
SMART CON VASCHETTA di QUAX, comodo perché ha due piani di appoggio sia per il cambio che per il bagnetto.
FASCIATOIO MURALE di QUAX pratico ed essenziale, non ingombra e al suo interno ha una pratica mensola per riporre i prodotti per il cambio del bambino. [/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3224″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3226″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3225″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3227″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]
ARMADIO O CASSETTIERA
Se si decide di utilizzare un fasciatoio con cassetti per i primi mesi di vita del bimbo potrebbe essere sufficiente. Crescendo i bimbi hanno bisogno di molto spazio per loro: vestiti, cappottini, copertine, giocattoli. Sarà quindi necessario l’acquisto di un armadio.
Oggi le varie aziende propongono degli armadi abbinati a lettino e fasciatoio: si può scegliere tra un set nascita composto da un armadio più piccolo per contenere gli abitini da neonato, oppure orientarsi su un armadio standard da abbinare ad un lettino con sistema evolutivo.
Alcuni modelli interessanti:
Armadio BIRDY di Miliboo, che richiama il design prettamente da bambini
Armadio STUVA componibile di IKEA, comodo perché si può comporre secondo le nostre esigenze
SEDIA COMODA O POLTRONA
Inserire in cameretta una sedia comoda o una poltroncina per i momenti tra mamma e bebè può risultare utile per l’allattamento (seno o al biberon) soprattutto all’inizio, quando il bimbo necessita del latte molto spesso.
Si creerà un angolo rilassante e dedicato a questo in cui il bimbo ma anche la mamma, saranno sereni e tranquilli.
Non solo…la poltrona può essere comoda anche per i momenti di coccole prima della nanna oppure per leggere una favola quando il bimbo cresce.
CESTE O CONTENITORI PORTA GIOCHI
Un elemento indispensabile per arredare la cameretta del neonato è senza dubbio il contenitore o la cesta per i giochi.
Già dopo qualche mese i giocattoli del bimbo inizieranno ad aumentare e sentirai la necessità di dare un ordine alla sua stanza. In commercio si trovano tantissime soluzioni, di ogni dimensione e prezzo… Basta solo capire quali sono i tuoi gusti e scegliere.
Dopo aver scelto gli elementi indispensabili per la cameretta bisogna riflettere anche sul decoro.
Se si considerano arredi semplici che si possono facilmente inserire in qualsiasi tipo di ambiente, allora potrai giocare con le decorazioni.
Pareti colorate con tonalità pastello, una carta da parati che stimola la fantasia, un bel tappeto morbido per i momenti di gioco e una lampada particolare…..il gioco è fatto![/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”3228″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3233″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3231″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3232″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3229″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”3230″ img_size=”full” add_caption=”yes” qode_css_animation=””][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” z_index=”” css=”.vc_custom_1562170008688{padding-right: 100px !important;padding-left: 50px !important;background-color: #fcfcfc !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][vc_column_text]
Rimani informato
[/vc_column_text][vc_separator type=”small” position=”left” color=”#f6e700″ transparency=”1″ thickness=”1″ width=”63″ up=”24″ down=”35″][vc_column_text]
Iscriviti alla Newsletter, una volta al mese ti scriviamo di iniziative varie riferite all’associazione.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][vc_column_text][mc4wp_form id=”2203″][/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row]