Ti presentiamo Milena Lama, la nostra Home Personal Shopper di Napoli.
Ecco cosa le abbiamo chiesto.
Chi sei?
Sono Milena Lama, ho 39 anni e sono mamma di una bimba di 9 anni. Abito a Napoli
Cosa significa essere Home Personal Shopper per te?
Essere un HPS significa aiutare a trovare i prodotti giusti per la tua casa, basandomi sulle tue preferenze ed esigenze. Posso consigliarti su arredi, decorazioni e altri articoli per creare uno spazio che rispecchi il tuo stile e le tue necessità.
Dove lavori e da quanto tempo?
Lavoro da 15 anni nel settore dell’interior ed ho collaborato come consulente alla vendita in vari showroom di pavimenti, rivestimenti e arredo bagno. Oggi ho un piccolo showroom tutto mio.
Come lavori?
Durante la consulenza mi piace conoscere il cliente ed entrare in sintonia per capire i gusti e le esigenze. Successivamente , ricerco prodotti che si adattino alle loro preferenze considerando budget e disponibilità.
In cosa mi distinguo dall’acquistare in un negozio di arredo bagno rispetto ad affidarsi a me con Home Personal Shopper?
Cerco sempre di dare consigli professionali al cliente, tenendo presente le sue richieste e creando anche una o più moodboard per dare una visione d’insieme del progetto e dello stile in base alle sue esigenze. Questi consigli personalizzati sono sicuramente vantaggiosi, rispetto ad un’esperienza generica che si vive se si va in un negozio che non offre questo tipo di servizio.

Il tuo colore preferito?
Il verde in tutte le sue sfumature.
Il tuo stile d’arredo preferito?
Amo lo stile mediterraneo
Il libro preferito?
“Io prima di te”di Jojo Moyes
Preferisci acquistare in piccoli negozi oppure in grandi centri?
Prediligo gli acquisti in piccoli negozi, dove si crea un rapporto con le persone, ma sono anche per gli acquisti on-line.
Quanto ami il tuo lavoro?
Amo tanto il mio lavoro e la passione per il design fa si che mi impegni ogni giorno per crescere e formarmi per essere sempre aggiornata.
Perché questo lavoro così particolare?
Mi piace creare ed arredare ambienti e spazi. Mi ripaga la soddisfazione del cliente nel vedere la sua idea realizzata.

Come hai iniziato a fare questo lavoro?
Ho iniziato questo lavoro per caso in un outlet e mi si e’ aperto un mondo. Crescendo mi sono formata ed è cresciuta sempre di più la passione per il design.
L’oggetto più strano che hai comprato per un cliente o che hai proposto?
Igienici con dei decori laccati in oro.
La formazione è importante per te?
Credo che la formazione sia alla base della professionalità e della conoscenza. Essere preparati di fronte ad un cliente è importantissimo.
Quali sono i tuoi obbiettivi formativi per il 2024?
Mi piacerebbe entrare nel mondo dell’arredamento e seguire corsi di formazione specifici per le cucine.
Redazione BLOG AHPS